IL PLENILUNIO DI SETTEMBRE - RECENSIONE
- Fatti un Libro
- 22 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Maura Serra e Francesca Trentini presentano il primo libro della loro trilogia fantasy, il mondo di Amelia e Agata.

Autore: Maura Serra & Francesca Trentini
Casa Editrice: Self Publishing
Numero di pagine: 292 pagine
Disponibile: Kindle / Copertina Flessibile
Prezzo: 0.00 € / 15.90 €
Trama: Amelia scopre che i suoi genitori le hanno nascosto un grande segreto per tutta la vita: il mondo da cui proviene non è quello in cui ha sempre vissuto.
Nell’estate dei suoi diciassette anni è costretta a intraprendere un viaggio per conoscere la sorella di sua madre. Zia Agatha è una cartomante solitaria e una dei pochi rimasti a praticare l’Antico Culto, e ha designato Amelia come sua erede.
Tra erbe, incanti e pozioni, Amelia inizia a conoscere un mondo magico e misterioso, in cui le meraviglie di Madre Natura non smettono mai di stupire.
È tutto così affascinante, cosa potrebbe mai andare storto? In realtà, Agatha nasconde un segreto terribile che non vuole rivelare ad Amelia, perché lei e le sue Sorelle sono in pericolo: dopo anni di silenzio, il Nemico sembra essersi risvegliato…
La storia, che inizialmente apparirà solo quella di Amelia e Agata, spazierà in un contesto decisamente più amplio fino a diventare una splendida ed appassionante saga familiare.
⠀
L’incipit vivace, moderno e frizzante sarà un metaforico portale di passaggio dal mondo “normale” e tradizionale verso qualcosa di veramente straordinario: difatti il lettore sarà catapultato, attraverso le pagine del romanzo, in un contesto del quale si sentirà subito parte integrante.
⠀
I capitoli sono divisi in blocchi che a primo sguardo possono sembrare lunghi, ma sono spezzati dalla frequente staffetta narrativa delle due protagoniste che portano avanti il flusso degli eventi senza nessun “flashback” descrittivo.
⠀
La volontà di Maura e Francesca di concentrare l’attenzione del lettore sul tema “dell’inizio” e “dell’iniziazione” è molto forte, profondamente messo in chiaro nelle pagine del romanzo.
⠀
Tutto ciò avviene attraverso una scrittura fluida, omogenea e scorrevole, poiché spesso è difficile intrecciare la tecnica di due autori differenti in un romanzo collettivo, dove un occhio più attento potrebbe percepire il cambio di stile.
⠀
Come in ogni fantasy che si rispetti le descrizioni sono meticolose nelle scene cruciali.
⠀
I personaggi sono profondi e ben delineati. Agata è il personaggio che ho apprezzato maggiormente.
⠀
L’unico neo, probabilmente perché sono una lettrice di thriller è la debolezza dei colpi di scena, attendo fiduciosa di sapere come si svilupperanno i seguiti della trilogia.
⠀
Ora arriviamo alla domanda che tutti si aspettano in sala: ⠀
perché dovreste leggere “#Ilpleniluniodisettembre”?
⠀
É un romanzo avvincente la cui lettura al contempo trasmette serenità. Completo perché è sia molto giovanile ma anche una bellissima saga familiare che trascende il tempo. Infine, sicuramente la mia parte preferita, una storia di magia, con una battaglia intensa con ambientazioni eteree e quasi impalpabili.
* Ringrazio le autrici per la copia omaggio per la lettura.
Comments