top of page

RECENSIONE LA VERITÀ È CHE NON SEI DISTANTE ABBASTANZA

Aggiornamento: 22 apr 2021

Fra un mini romanzo e una novella Chiara Parenti trae, da una terribile esperienza personale, un racconto che può riassumere l'esperienza di ognuno di noi in questo 2020.

E-reader in primo piano con la copertina del romanzo La verità è che non sei distante abbastanza con guanti e mascherine come decorazione.

Autore: Chiara Parenti

Sito Autore: https://www.chiaraparenti.com/

Casa Editrice: Self Publishing

Disponibile in: Kindle / Kindle Unlimited


Trama: Elena Tonelli è furiosa. L’Italia è in lockdown e lei è rimasta bloccata a Reggio Emilia in un appartamento che odia insieme a Lorenzo, l’ex fidanzato fedifrago che l’ha tradita e dal quale vorrebbe stare a molto più di un metro di distanza.

Pasti separati, letti separati, spesa separata. Le regole della prigionia sono chiare ma, anche così, le battaglie sono all’ordine del giorno. Ipocondriaca nel mezzo di una pandemia globale, Elena trascorre le giornate a disinfettare qualsiasi tipo di superficie, dalle 3564 fughe dei pavimenti di casa alle zampe del cane.

Lorenzo invece è molto più rilassato su questo punto: entra ed esce di casa ogni giorno con disinvoltura, senza mai dire dove vada, cosa che manda Elena fuori di testa. Per fortuna ci sono le amiche Rebecca, Asia e Giulia che, anche se lontane, le fanno sentire la propria vicinanza tra messaggi e videochiamate.

Ma a riempire di colore le giornate grigie di Elena è Alessandro, un affascinante giovane imprenditore che aveva conosciuto qualche mese prima e che sembra intenzionato a volere molto di più che chattare con lei.

Tutto cambia la sera del 18 marzo, quando alla tv passano le immagini dei mezzi dell’esercito che trasportano le bare via da Bergamo: per la prima volta, Elena e Lorenzo si rendono conto della gravità di quello che sta succedendo fuori dal loro appartamento, e allora anche la lite sulla tavoletta del wc rimasta alzata perde di significato.

Inaspettatamente ricominciano a parlare e in casa inizia il cessate il fuoco. Sarà solo una tregua provvisoria o, intrappolati insieme, riusciranno anche a riscoprire quello che li univa prima? E Alessandro cosa farà? Resterà a guardare?


 

Elena è accecata dal tradimento di Lorenzo e non vede nient'altro: vendetta tremebonda vendetta, al punto di convincersi essere una buona idea trasferirsi a Bologna, dopo il licenziamento dal lavoro, per iniziare una "presunta" nuova vita insieme ad Alessandro.


Ma perché Lorenzo ha fatto un gesto simile?


Il caos dovuto al Covid-19, il disinfettante, la quarantena e le canzoni dei cantautori italiani di Enrica e Piero la distraggono dalla domanda fondamentale. Per lei è solo il "Con chi."


Il degenerare della situazione nel nostro paese e quelle tremende immagini di Bergamo aiuteranno i due a piantare bandiera bianca e a instaurare temporaneamente una tregua dal conflitto.


Amerigo, ex terapeuta del piano di sopra aiuterà Lorenzo a fare chiarezza dentro di sé mentre, fra un round e l'altro, Elena sarà calmata dai consigli della saggia nonna Mapi, da Asia la sua maestra zen, da Rebecca e Giulia le sue migliori amiche.


"Elena non smettere mai di ballare con me" le aveva detto Lorenzo, un giorno sulla spiaggia, con le cuffie nell'orecchio e fra un sushi avariato e un buco nel muro i due torneranno a riscoprire il piacere della compagnia reciproca, per sopravvivere senza ulteriori “danni” fino alla fine del lockdown.


Nella routine ci si perde, l’affermazione personale e il raggiungimento dei propri obbiettivi, delle volte, portano a rendere invisibile l’altro o a sopravvalutarne la resistenza dando per scontato ci sia una sorta di comprensione infinita. Purtroppo non è così.


La lunga introspezione di Lorenzo e il suo riordinare i pensieri, gli permetterà di esternare i malesseri, i quali di rimando aiuteranno Elena a fare chiarezza su ciò che lei ha sbagliato e ha piano piano iniziato a togliere all’interno della loro relazione, portandola alla deriva.


Il tutto scaturito a monte da insicurezze pregresse, instillateci da altri, o bagagli emotivi i quali ci trasciniamo da anni, creati possibilmente da errori educativi o problemi non correttamente risolti.


Questo dimostra come ognuno di noi è un puzzle, un insieme di "essenze" le quali devono essere miscelate col prossimo con cura e maestria, centellinando la fragranza giusta, per armonizzare il tutto al meglio.


Chiara Parenti divide la narrazione in capitoli abbastanza brevi, spezzando così i tempi e le scene del racconto, per passare poi ad un nuovo capitolo e una nuova ambientazione (nonostante fossimo quasi sempre fra le quattro mura domestiche).


La sua scrittura è bella, pulita e soprattutto diverte: con semplicità intervalla momenti di estrema ilarità a attimi di grande riflessione, saggezza davvero emozionanti e toccanti.


Nella narrazione non ci sono momenti morti, tutti i tempi sono ben riempiti, con colpi di scena inaspettati, arrivando infine ad un finale che seppur "leggermente" affrettato è accettabile da parte del lettore.


"La verità è che non sei distante abbastanza" è una lettura davvero consigliata, per ricordare ad ognuno di noi che lo stare con la persona amata deve essere una scelta continua ogni giorno, come lo deve essere prendersi cura del prossimo, soprattutto nei momenti di difficoltà come quello appena trascorso (che non si è ancora concluso).


Nessun odio (per Lore, la madre o il fratello), ma tanta comprensione e accettazione di sé.


La saggezza e gli spunti di riflessione presenti in queste pagine, senza la pretesa di essere una morale, sono come una fabula per il lettore, il quale ne trae al termine della lettura, un prezioso insegnamento, tanti buoni consigli e la ricetta per il coniglio!


Buona lettura!

Commenti


FATTI UN LIBRO

BOOK BLOGGER

  • Bianco Facebook Icon
  • White Instagram Icon

© 2019 by FuL - Fatti un Libro.

Proudly created with Wix.com

Grazie per esserti iscritto!

© Copyright
bottom of page