SULLE TRACCE DI JACK LO SQUARTATORE - RECENSIONE
- Fatti un Libro
- 22 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Calorosamente accolta dal pubblico americano, il 15 settembre scorso Kerri Maniscalco é finalmente approdata in Italia con la sua saga gotica thriller.

Siete pronti a seguire le avventure della giovane audace e anticonvenzionale protagonista Audrey Rose Wadsworth?
⠀
In libreria troverete, editi #OscarVault i libri da leggere in questo ordine:
📚 "Sulle tracce di Jack Lo Squartatore".
📚 "Alla ricerca del Principe Dracula".
📚"In fuga da Houdini".
📚 "A caccia del Diavolo" .
Vi proporrò la recensione del primo volume.
❝Qualche secondo dopo, ripresi il discorso. «Mi sembra un po’ strano, non trovate?» «No, Wadsworth» rispose Thomas con aria svogliata, «spedire un rene per posta è una cosa del tutto comune. Io stesso lo faccio almeno tre volte alla settimana per stare al passo con i tempi. Dovresti provarci anche tu. Le ragazze ai tè ne saranno molto colpite.»❞
Audrey Rose Wadsworth & Thomas Cresswell P. 252
Trama: È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell’alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso.
Dopo aver perso l’amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi.
Così abbandona l’ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale.
Presto viene coinvolta nelle indagini sull’assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile.
Audrey Rose Wadsworth, vuole di più. La vita da "signorina educata" non fa proprio per lei, ecco perché il "nostro primo incontro" la vede con le braccia fino i gomiti infilate nello sterno di un cadavere nel laboratorio di suo zio Jonathan.
⠀
Vuole apprendere i segreti dell'anatomia forense e nessuno potrà impedirglielo, neanche suo padre e suo fratello, rimasti turbati dalla morte della madre e moglie anni prima.
⠀
Il personaggio di Audrey Rose è molto testardo e vuole fermamente dimostrare uguaglianza e pari opportunità per la donna, in una società che eguale non è. Thomas cinico e osservatore tuttavia, in varie circostanze riesce a porla davanti ai suoi limiti e alla sua poca preparazione nel mondo reale. Anche se è una grande osservatrice spesso osserva le "cose sbagliate".
⠀
Kerri Maniscalco vuole quindi focalizzare la sua e nostra attenzione sull' inesperienza della protagonista? La sua "crescita" come persona e scienziata potrebbe essere un argomento che si dilaterà per tutti e quattro i romanzi?
⠀
Lo scenario è poco descritto, ma visto quante volte la letteratura ci ha parlato della Londra dell'epoca non facciamo fatica ad immergerci senza troppe descrizioni.
⠀
La storia è godibile, i personaggi empatizzano ma il finale? SCOPRITELO!
Non aspettatevi uno scontro alla Sherlock & Moriarty!
⠀
Le peculiarità di ogni autore, che poi andranno a contraddistinguerne le caratteristiche distintive, sono fra le tante anche i contenuti extra inseriti nel romanzo.
⠀
Questi servono a creare una visione d'insieme più completa e a "spiegare" quella che è la scelta di alcune decisioni rispetto ad altre, come nel caso delle cronache riguardanti Jack lo squartatore e i fatti che ruotano attorno ai suoi delitti.
⠀
Al termine del libro, inoltre, sono presenti dei capitoli narrati dal punto di vista di Thomas.
⠀
Buona Lettura!
Comentarios